Frese e freselle artigianali
Il Forno Miceli produce diverse varietà di freselle e frese, realizzate con vari tipi di farine e lieviti: una proposta varia, pensata per soddisfare i gusti di tutti i consumatori.
Frese e freselle artigianali calabresi
Gusto e qualità
In Calabria, il Forno Miceli con sede a Cutro, in provincia di Crotone, produce diverse varietà di frese e freselle artigianali realizzate con l’impiego di vari tipi di farine e lieviti, una proposta varia, pensata per soddisfare i gusti di tutti i consumatori. Le freselle (o friselle) sono un alimento sano, buono, leggero, adatto tanto per la prima colazione quanto per ottimi spuntini in ogni ora della giornata.
Le frese calabresi rappresentano uno dei prodotti tipici della cucina contadina regionale, semplici e genuine, ideali come base di gustose bruschette, oppure da consumare al posto del pane, come si faceva una volta. Essendo secche, infatti, si conservavano più a lungo e dunque risultavano una soluzione più pratica rispetto al pane fatto in casa.
Le frese e freselle prodotte dal Panificio Miceli si possono acquistare nei diversi esercizi commerciali dislocati nelle varie province Calabresi.

Le freselle prodotte dal Panificio Miceli
Semplicità e genuinità






Prodotto da forno tipico del Sud Italia
Le frese o freselle sono un prodotto da forno tipico che è presente, se pur con tradizioni diverse, in tutta l’Italia meridionale, specie in Puglia, Campania e Calabria.
Si tratta di un prodotto da forno concepito inizialmente per essere un’alternativa al pane, visto che si conserva molto a lungo. Infatti la fresella è un pane che viene cotto nuovamente in forno, cotto due volte, quindi biscottato.
FORNO MICELI
V. della Liberta' 4/a
CUTRO (KR)
Lunedì/ Venerdì: 8.00/12.00 - 14.30/19.00
Sabato: 8.00/12.00 - 14.30/16.30
Domenica: Chiuso